Modulo Riabilitativo – Le prestazioni
Il servizio offerto si colloca dopo l’intervento di recupero della fase acuta e post-acuta, cioè in un terzo stadio di riabilitazione, intesa come riabilitazione di potenziamento e mantenimento che prevede interventi riabilitativi, educativi, sanitari e assistenziali finalizzati al raggiungimento e al mantenimento del massimo grado di autonomia funzionale residua della persona e alla promozione di interventi socializzanti.

Offre interventi volti al recupero del miglior livello di funzione possibile delle persone con problematiche derivanti da disabilità acquisite o determinate da malattie degenerative e a persone con disabilità congenite che necessitano di interventi sanitari/riabilitativi intensivi a fronte di bisogni complessi.
Le attività, incentrate sulla persona e sul nucleo familiare e sociale di appartenenza, si prefiggono di migliorare la capacità di vita autonoma, la partecipazione sociale, la qualità globale di vita, favorendo e facilitando la domiciliazione nell’abituale contesto abitativo
In coerenza con le caratteristiche del progetto individualizzato redatto dall’équipe educativa/riabilitativa del CDD, della classe di fragilità SIDi di ciascuna persona con disabilità e del regime di frequenza scelto (Part Time o Full Time) l’utente potrebbe accedere a cicli di prestazioni tra:
Presa a carico medico-sanitaria
Supporto psicoterapico (ricomprensione della nuova immagine di sé, consapevolezza e accettazione del limite, stimolazione ruolo attivo)
Counseling familiare
Consulenza neuropsichiatrica
Consulenza fisiatrica
Rieducazione area emotivo-relazionale e gruppi Resilienza
Interventi di Comunicazione Aumentativa (CAA)
Logopedia
Interventi metodo scrittura Braille
Recupero Cognitivo con ausili informatici
Stimolazione Basale, Snoezelen
Attività per la riattivazione delle funzioni esecutive
Training per la ricostruzione delle strategie operative e di problem solving
Percorsi individualizzati di autonomia
Studio e progetto per l’utilizzo degli ausili più adeguati
Attività di riabilitazione neuromotoria
Idroterapia riabilitativa
Fisioterapia
Shiatsu
IAA Interventi Assistiti da Animali
Coinvolgimento delle famiglie nel progetto individualizzato e nella fase di risocializzazione